troviamola
il 26 ottobre è il tuo compleanno
|
Inserito il 2 settembre 2019 - (688 visite)
Il poeta trapanese Nino Barone si è classificato secondo al Memorial “Rosa Balistreri” svoltosi a Licata, in provincia di Agrigento, lo scorso 31 agosto. Il concorso, giunto alla 19^ edizione, si articolava in due sezioni: “Poesia Dialettale” e “Canzoni Siciliane”. L’opera di Barone dal titolo “Mi perdu nta lu mari”, ritenuta di grande spessore lirico [...]
Inserito il 10 marzo 2019 - (517 visite)
Mercoledì 6 Marzo è stato presentato a Buseto Palizzolo l’ultimo libro del poeta trapanese Nino Barone. La manifestazione culturale organizzata dal Coordinatore responsabile del settore culturale dell’Associazione di Lettere, Arti e Sport JO’ e poeta Alberto Criscenti e sotto il patrocinio del Comune di Buseto Palizzolo ha avuto luogo nell’Aula Magna della Biblioteca Comunale. [...]
Inserito il 15 giugno 2017 - (1.236 visite)
Giacomo Caltagirone, punto di riferimento su FB per due gruppi «Trapani città tra i due mari» e «A cumnparanza», professore all’ITC Salvatore Calvino di Trapani, si diletta a trasformare le sue ricerche sulla nostra città in video. Con questo articolo vi propongo la visione di un video realizzato su una poesia del poeta Nino [...]
Inserito il 28 gennaio 2017 - (830 visite)
Dalla prefazione di Gino Adamo: … I suoi occhi scrutano l’orizzonte alla ricerca della meta. Altra virata e con maestria naviga verso quei Misteri trapanesi, verso quella passione, anche fede, che porta con sé fin dai tempi della fanciullezza, guidato dal padre che via via è maturata con lo scorrere degli anni, entrando a far parte [...]
Inserito il 24 aprile 2016 - (627 visite)
Questa seconda parte di “Littri” segue passo passo la prima in armonia con le finalita dell’intera opera. Cambiano i personaggi e, a volte, i luoghi, gli ambienti, le scene e le situazioni, ma tutto e tutti, cosi come e accaduto nel precedente libro, concorrono alla realizzazione del mio progetto iniziale e cioe: Conoscere e frequentare [...]
Inserito il 18 dicembre 2015 - (723 visite)
Da ascoltare e vedere. Un video dal titolo «Lu cuntu nun mi torna» testo tratto dalla silloge poetica “Ciatu, musica e paroli” di Nino Barone e musicato dal Maestro Massimo Marsala. Il cortometraggio è stato realizzato da Franco Confessore.
Inserito il 26 novembre 2015 - (595 visite)
Presentata la silloge di poesia “Petri senza tempu” di Nino Barone. Domenica 22 novembre 2015 presso il Centro di Accoglienza Enoturistica di Buseto Palizzolo. Al tavolo Alberto Criscenti, Nino Barone, Marco Scalabrino, Maria Maiorana, il coordinamento è stato di Giuseppe Vultaggio.
Inserito il 7 novembre 2015 - (848 visite)
Domenica 25 Ottobre si è svolta a Trapani presso la Galleria d’Arte “L’urlo di Rosaria” la presentazione del volume “SPICHI”, sonetti in lingua siciliana del Poeta trapanese Nino Barone. Oltre all’autore, sono intervenuti Giuseppe Gerbino che ha curato la prefazione del libro e Gino Adamo che ha coordinato i lavori.
Inserito il 25 gennaio 2015 - (1.156 visite)
Realizzato dal Ceto dei Metallurgici, domenica 30 novembre 2014, presso la Galleria d’Arte l’Urlo di Rosaria, grazie al mitico Nino Barone, assieme agli altri consoli del Ceto, una serata dedicata alla consegna dei riconoscimenti a quanti hanno fatto la storia del gruppo. All’interno della serata la proiezione di un filmato realizzato da Paolo Grimaudo, dal [...]
Inserito il 10 dicembre 2014 - (1.278 visite)
I trapanesi Nino Barone, Giovanni Cammareri e Marco Scalabrino hanno ricevuto a Favara, in provincia di Agrigento, il prestigioso Premio “Ignazio Buttitta”. Nella splendida cornice del castello Chiaramonte si è tenuta la cerimonia di premiazione organizzata lodevolmente dal centro culturale “Renato Guttuso” presieduto da Lina Urso Gucciardino. Nino Barone ha ottenuto il premio nell’ambito della [...]
Inserito il 28 aprile 2014 - (1.475 visite)
Siamo nel giorno del Giovedì Santo, tutti i consoli sono mobilitati per la preparazione (la vestizione) del gruppo scultoreo a loro “assegnato” al fine di prepararlo per l’uscita del Venerdì Santo. Il caro amico Nino Barone, console del Ceto dei Metallurgici, mi ha chiesto di poterli seguire durante le fasi della “vestizione”. Eccovi la [...]
|
CELIACHIA un opuscolo per riconoscerla
|