Festa per i 100 anni dell’ex sovintendente, che ha deditato la vita al recupero di opere: dal Belice colpito ai gioielli del Serpotta. Apri la pagina per visualizzare l’articolo realizzato dal Giornale di Sicilia per il nostro concittadino.
|
||||||
Festa per i 100 anni dell’ex sovintendente, che ha deditato la vita al recupero di opere: dal Belice colpito ai gioielli del Serpotta. Apri la pagina per visualizzare l’articolo realizzato dal Giornale di Sicilia per il nostro concittadino.
Importante restauro atteso ormai da sette anni. – E’ quello della “Santa Casa degli Esercizi Spirituali di Erice”, alcune delle importanti parti della quale sono pervenute all’Episcopio di Trapani, non sappiamo quando e come, ma questo non importa; quel che conta è la ricostituzione – ambientale e territoriale – per Erice, non solo del [...]
Se sono ancora valide le mie ricerche dello scorso secolo (nel giugno del 1954) per una mostra chiestami e realizzata per il “Circolo di Cultura” di Trapani, ad esse danno corpo sei pittor i “figurativi” e uno “di paesaggio”. Eccone i nomi, mentre per la datazione può bastare quella ottocentesca che li racchiude: Giuseppe [...]
Ricorderai, caro Lettore, che ci siamo lasciati con la chiusura del mio articolo precedente con l’immagine, a piena pagina, della “Sacra famiglia” del settecentesco La Bruna (che aveva due figlie suore benedettine): bella, limpida, pensosa… come non mai. Ma la Storia cammina, anche con altri versi ed altri fronti, meno vivaci e toccanti ma [...]
Questo libro, come io lo definisco, “aperto”, è di fatto una raccolta di “scritti” di Vincenzo Scuderi, Soprintendente statale alle Gallerie ed Opere d’Arte della Sicilia nonché Direttore del Museo Pepoli a Trapani e della Galleria Regionale di palazzo Abatellis a Palermo, ecc.. Questa raccolta inizia con scritti del 2015 sino al 2022. Ringrazio [...]
Se, caro Lettore – poetica nitidezza a parte della “sacristia nova” carmelitana (che non a caso ho proposto in prima pagina) – le immagini storico-architettoniche del precedente articolo ti sono apparse – con le loro voumetrie e spazialità, come dire, un po’ dense e corpose… provvedo subito. Eccone una piccola serie di più leggere, [...]
Ricorderai, caro Lettore, che con l’articolo precedente ti proponevo un nucleo davvero esiguo (cinque pezzi appena) di “Argenterie storiche” dell’amata Erice. Come a recuperare, ti propongo, oggi, un nucleo ben più consistente di “Architetture storiche”, che, nella (brandiana) “flagranza del reale”, puoi leggere nell’intero Trapanese, da Mazara a Salemi, a Trapani e ad Erice. [...]
L’altro ieri, caro Lettore, ti proponevo, di Erice, gli “Affreschi medievali”, ieri le “Pitture inedite del Settecento”, oggi le “Argenterie artistiche. Forse ti chiederai il perché di questi “repetita” ericini: per dirla banalmente, vengo e mi spiego. “Erice”, per tutti i nostri interessi, culturali in primis, non è soltanto “Fortezza di nuvole e memoria” [...]
Nell’ambito, caro Lettore, del nostro girovagare appassionato e rilassato lungo le vie della Cultura e dell’Arte, alla ricerca e acquisizione di immagini e valori storico-artistici del nostro territorio, nutritivi per cerebro e psiche…; vi sono, naturalmente, diversi aspetti tipologicoformali delle immagini stesse, che provocano reazioni diverse nel nostro “Io”. … Visualizza tutto il testo [...]
Ricorderai, caro Lettore, che con l’articolo precedente ti proponevo la lettura delle calme e serene tele napoletane del Museo Pepoli. Bene. Con una specie di svolta di gusto ti propongo, oggi, una movimentata immagine plastico-architettonica di Castelvetrano. … Visualizza tutto il testo
Settembre, ormai, caro Lettore, e quindi riprendiamo il nostro girovagare appassionato alla ricerca di immagini e valori storico-artistici con cui arricchire e avvivare il nostro “quotidiano”. Ma questo è un settembre tutto particolare, non caratterizzato soltanto dal tradizionale “odor dei mosti” ma anche da privazioni, incertezze e dubbi, tristezze esistenziali vere e proprie. Su [...] |
||||||
la nostra e-mail: redazione@trapaninostra.it Powered by WordPress · Atahualpa Theme by BytesForAll 159 richieste. 2,142 secondi. |