EVENTI in PROGRAMMA

Meteo Windy.com

rilevazioni satellitari
Folklore Personaggi Trapanesi Sezione dedicata ai libri Sezione dedicata alle foto del sito Pagina dedicata alle foto di Trapani e Provincia La pagina delle ricette tipiche trapanesi

Volti dei Misteri

DSC_0790.JPG

troviamola

il 26 ottobre è
il tuo compleanno

Gallery

Mura_di_Tramontana_come_e_36 madre_pieta_del_popolo-dsc_2148.jpg foto-Anna-Palazzo-0504-Trapani_-_Colombaia.jpg IMGP2385.JPG IMGP2282.JPG

Registrati

Chi c'é online

59 visitatori online
2 ospiti, 56 bots, 1 membri

Numero sottoscrittori

    543

Libri: Civiltà Antiche. Itinerari archeologici della provincia di Trapani

La copertina del libro

Se il mito ha forza di valore e nasconde i messaggi della Storia, forse non è un caso che esso vuole i fuggiaschi da Troia riparare all’estremità della Sicilia occidentale e i Greci vincitori, come Ulisse, avventurarsi nella Sicilia orientale alla ricerca della madre patria smarrita. La Storia mette continuamente a raffronto popoli nuovi, rozzi e agguerriti con civiltà fastose ma esangui. I Dori, bellicosi e in cerca di espansione, distruggono la civilissima Troia. La tradizione che vuole i suoi superstiti, guidati da Enea, approdare nel territorio dell’odierna provincia di Trapani e dar vita agli Elimi, al di là della verità storica, può forse indicare, di questa parte della Sicilia, caratteristiche di particolari qualità: può voler ricordare, nell’identificazione in un’ascendenza illustre, come il suo tessuto socio-culturale e la sua dimensione civile avessero una fama di grande prestigio. …

Articoli correlati:

Share Button

Devi essere collegato per poter inserire un commento.