troviamola
il 26 ottobre è il tuo compleanno
|
Inserito il 21 marzo 2023 - (23 visite)
Venerdì 17 marzo, presso il locali del Museo Regionale di Trapani “Agostino Pepoli” si è svolto l’evento «LA GHIGLIOTTINA presentazione dei nuovi pannelli illustrativi realizzati da Pietro Barbera e Salvatore Mugno. La presentazione è stata introdotta dalla Dott.ssa Anna Maria Parrinello (Direttore del Museo) e da Vito Accardo (Presidente Lions Club Trapani). Alcuni testi tratti [...]
Inserito il 21 marzo 2023 - (25 visite)
Ancora un premio per il nostro concittadino Vittorio Sartarelli. – Apri la pagina per leggere l’articolo.
Inserito il 15 marzo 2023 - (35 visite)
A Paceco si inaugura «L’UOMO COL CAPPELLO» una scultura contemporanea realizzata da Massimiano Errera dedicata a MAURO ROSTAGNO (sociologo e giornalista) ucciso dalla Mafia il 26 settembre 1988. L’opera è stata posta all’interno della rotonda via Sapone a Paceco (TP). Visualizza la galleria delle foto in altra pagina
Inserito il 25 febbraio 2023 - (40 visite)
Correva il mese di maggio dell’anno 2018, quando a Valderice il nostro Maestro Nicola Giammarinaro, con diversi compagni di viaggio, si esibiva nell’esecuzione del brano «Nuovo Cinema Paradiso (Ennio Morricone)», estasiando la platea degli uditori, all’interno della sala del Molino Excelsior. I compagni di viaggio: Franco Giannola (pianoforte), Gabriele Lo Monte (chitarra), Davide Inguaggiato (contrabbasso), [...]
Inserito il 23 febbraio 2023 - (41 visite)
Piccola Intervista a Platimiro Fiorenza “Ultimo dei Corallai” Patrimonio Vivente dell’Unesco, realizzata da Azienda Speciale Servizi alle Imprese della CCIAA di Trapani e dalla Fondazione Distretto Turistico Sicilia Occidentale. Figlio di un artigiano orafo corallaio, cresce nella bottega del padre, a soli 7 anni comincia a lavorare l’oro, l’argento, il corallo, comincia a conoscere le [...]
Inserito il 21 febbraio 2023 - (42 visite)
Festa per i 100 anni dell’ex sovintendente, che ha deditato la vita al recupero di opere: dal Belice colpito ai gioielli del Serpotta. Apri la pagina per visualizzare l’articolo realizzato dal Giornale di Sicilia per il nostro concittadino.
Inserito il 6 febbraio 2023 - (31 visite)
Alcune vie di Paceco cambieranno nome, il giorno 26 gennaio è stata la volta della intitolazione a Carlo Spatola, partigiano (1918/1944) Visualizza la galleria delle foto in altra pagina
Inserito il 28 gennaio 2023 - (66 visite)
Ventisei Gennaio 2023, a Paceco si intitola una strada al Partigiano CARLO SPATOLA (1918-1944), presenti il Sindaco di Paceco: Giuseppe Scarcella, lo storico nonché Bibliotecario emerito, ALBERTO BARBATA, il responsabile dell’A.N.P.I. Aldo Virzì e del responsabile dei pensionati aderenti alla SPI-CGIL, Franco Colomba. . Visualizza la galleria delle foto in altra pagina
Inserito il 24 gennaio 2023 - (49 visite)
Il saluto del dirigente scolastico dell’ITI e del Nautico Erasmo Miceli. Un uomo al servizio delle Istituzioni e della Formazione Un articolo di Salvatore Agueci. leggi l’articolo
Inserito il 21 gennaio 2023 - (65 visite)
Questo che oggi vi presento è un supplemento/estratto di un giornale, «EPOCA», uscito il 29 gennaio 1961 (Anno XII – Nr 539) Arnoldo Mondadori Editore, e in esso si può leggere la prima parte del diario del bandito Salvatore Giuliano, come nacque la sua avventura, come si “ritrovò” a fare il bandito senza volerlo. [...]
Inserito il 8 dicembre 2022 - (96 visite)
Anche quest’anno, l’Associazione Tradumari&venti, con a capo l’infaticabile Claudio Maltese, malgrado il periodo un po’ avanzato dell’anno, ha organizzato la «SCALINATA IN FIORE 2022» e a seguire, tempo permettendo, all’interno del Chiosco di San Domenico, il Villaggio Storico Medievale.Visualizza la galleria delle foto in altra pagina
|
CELIACHIA un opuscolo per riconoscerla
|