Con le scene opportunamente preparate lungo il percorso abbiamo avuto modo di vedere alcuni momenti della vita di Santa Rita da Cascia, con i vari personaggi che fanno parte del Corteo Storico. Il corteo è composto da circa 250 figuranti. Questa edizione ha visto la partecipazione dei gruppi “Sbandieratori di Caccamo”, dei “Tamburi Aragonesi di Castelvetrano”, dei “Tataratà di Casteltermini” e il gruppo “Il Teatro del Ramino” di Castignano (AP). Un grazie a tutto il Comitato Organizzatore, e in particolare a Nino Centonze ed Anna Gelsomino per avermi supportato nella preparazione di questo servizio. Ringrazio Ino Mangiaracina, fotografo in Castelvetrano per avermi fornito alcuni scatti per completare un quadro mancante.
This is a WPSimpleViewerGallery
This is a WPSimpleViewerGallery
Articoli correlati:
- VIII Corteo Storico di Santa Rita e della Nobiltà Castelvetranese Domenica 2010
- Corteo Storico di San Biagio a Salemi – anno 2011
- CASCIA: Calendario 2014 – Lo scoglio di Roccaporena
- Rievocazione dell’Investitura di Carlo d’Aragona e di Tagliavia a 1° Principe i Castelvetrano 2012
- Festa della Madonna di Tagliavia VITA 2009 – Sfilata e Processione
- 15 e 16 Maggio – VIII Corteo Storico di Santa Rita e della Nobiltà Castelvetranese
- Trapani: SCIALO LeggoSuonoParlo – alla Biblioteca Fardelliana
- Castelvetrano – CORTEO STORICO RIEVOCATIVO DI SANTA RITA 2016
- Castelvetrano: Un altare di San Giuseppe nelle foto di Ino Mangiaracina
- RIEVOCAZIONE DELL’INVESTITURA DI CARLO D’ARAGONA E DI TAGLIAVIA A 1° PRINCIPE DI CASTELVETRANO