EVENTI in PROGRAMMA

Meteo Windy.com

rilevazioni satellitari
Folklore Personaggi Trapanesi Sezione dedicata ai libri Sezione dedicata alle foto del sito Pagina dedicata alle foto di Trapani e Provincia La pagina delle ricette tipiche trapanesi

Volti dei Misteri

DSC_0804.JPG

troviamola

il 26 ottobre è
il tuo compleanno

Gallery

36_renato_ilari_dopo_una_vittoria.jpg madre_pieta_del_popolo-dsc_2001.jpg 010-Custonaci-Il_ricamo_delle_comari.jpg 0104_Locogrande_I_cosi_ruci_di_na_vota 12-la_processione-Santu_Patri_nel_centro_storico.jpg

Registrati

Chi c'é online

65 visitatori online
2 ospiti, 63 bots, 0 membri

Numero sottoscrittori

    543

Trapani: Presentazione del libro «La Processione dei Misteri Viventi a Buseto Palizzolo» di Pasquale Gianno. 2023

  La Confraternita del Crocifisso di Buseto Palizzolo, presenta il libro di Pasquale Gianno dal titolo «LA PROCESSIONE DEI MISTERI VIVENTI A BUSETO PALIZZOLO». La presentazione è stata effettuata a Trapani nei locali della Ex Sala Laurentina. Gli interventi coadiuvati da Nino Barone sono stati quelli di Mons Gaspare Gruppuso, Don Alberto Genovese, Giovanni D’Aleo, [...]

Share Button

Salemi: Gli Altari, i Pani e l’Ammitu di San Giuseppe, il Pranzo dei Santi – 2023

  Questo è il periodo in cui si preparano gli “Altari”, in devozione a San Giuseppe, in diverse Città della nostra provincia. Gli stessi vengono abbelliti da agrumi e dai tipici Pani, oggetti simbolici della vita di Gesù, creati dalle mani esperte di devote massaie, frutto di tanto estenuante lavoro. La Città di Salemi vanta [...]

Share Button

Trapani, Museo A. Pepoli, LA GHIGLIOTTINA Presentazione dei nuovi pannelli illustrativi di Pietro Barbera e Salvatore Mugno

Venerdì 17 marzo, presso il locali del Museo Regionale di Trapani “Agostino Pepoli” si è svolto l’evento «LA GHIGLIOTTINA presentazione dei nuovi pannelli illustrativi realizzati da Pietro Barbera e Salvatore Mugno. La presentazione è stata introdotta dalla Dott.ssa Anna Maria Parrinello (Direttore del Museo) e da Vito Accardo (Presidente Lions Club Trapani). Alcuni testi tratti [...]

Share Button

A Paceco si inaugura «L’UOMO COL CAPPELLO» una scultura contemporanea realizzata da Massimiano Errera

  A Paceco si inaugura «L’UOMO COL CAPPELLO» una scultura contemporanea realizzata da Massimiano Errera dedicata a MAURO ROSTAGNO (sociologo e giornalista) ucciso dalla Mafia il 26 settembre 1988. L’opera è stata posta all’interno della rotonda via Sapone a Paceco (TP). Visualizza la galleria delle foto in altra pagina  

Share Button

VALDERICE: Carnevale 2023

   VALDERICE CARNEVALE 2023 – LE FOTO Visualizza la galleria delle foto in altra pagina

Share Button

Video: «ANDAR PER MARI [storie di protagonismo del territorio trapanese]» di Giacomo Caltagirone

La memoria storica della marineria del territorio trapanese si arricchisce di ulteriori e preziose informazioni testuali e iconiche grazie al volume “BARCHE TIPICHE TRAPANESI NELLA TRADIZIONE DEGLI EX VOTO” del professore Pietro Monteleone – QUICK Edizioni di Silvio Piazza. Questo docufilm, il cui testo è un libero adattamento del volume appena citato, ha inteso tratteggiare [...]

Share Button

Paceco: Una Via si intitola a Carlo Spatola

   Alcune vie di Paceco cambieranno nome, il giorno 26 gennaio è stata la volta della intitolazione a Carlo Spatola, partigiano (1918/1944) Visualizza la galleria delle foto in altra pagina

Share Button

Paceco: Si intitola una strada – Via CARLO SPATOLA – partigiano (1918-1944)

  Ventisei Gennaio 2023, a Paceco si intitola una strada al Partigiano CARLO SPATOLA (1918-1944), presenti il Sindaco di Paceco: Giuseppe Scarcella, lo storico nonché Bibliotecario emerito, ALBERTO BARBATA, il responsabile dell’A.N.P.I. Aldo Virzì e del responsabile dei pensionati aderenti alla SPI-CGIL, Franco Colomba. . Visualizza la galleria delle foto in altra pagina

Share Button

Trapani: Scalinata di San Domenico, LA SCALINATA IN FIORE – 2022

  Anche quest’anno, l’Associazione Tradumari&venti, con a capo l’infaticabile Claudio Maltese, malgrado il periodo un po’ avanzato dell’anno, ha organizzato la «SCALINATA IN FIORE 2022» e a seguire, tempo permettendo, all’interno del Chiosco di San Domenico, il Villaggio Storico Medievale.Visualizza la galleria delle foto in altra pagina

Share Button

Trapani: Chiesa San Nicola «Stabat Mater» a cura di: Luglio Musicale Trapanese e Unione Maestranze

Organizzato dal Luglio Musicale Trapanese, in collaborazione con l’Unione Maestranze, la tradizione dei misteri sulle note dello «STABAT MATER», opera da camera – Musiche di Giovanni Battista Pergolesi. Soprano: Lucia Nicotra, Mezzosoprano: Atonella Di Giacinto, Figuranti: Giorgia Bevilacqua, Asia Marabotti, Danilo Di Girolamo, Giorgio Sergi, Alessio Parisi, Vito Palazzolo, Dario Barbera. Direttore d’Orchestra: Manuela Ranno, [...]

Share Button

Paceco: Teatro Mino Blunda «FINO ALLA FINE DEL CIELO» Regia di Massimo Pastore

  Organizzato dal Teatro Abusivo di Marsala, una spettacolo inerente la violenza sulle donne, tratto da “Ferite a morte”di Serena Dandini sotto la Regia di Massimo Pastore, con: Giorgia Amato, Anna Cammarata, Adele Cucchiara, Alessandra De Vita, Cristina Genna, Giovanna Laura Messina, Cristiana Sanguedolce, Giovanna Scarcella, Sara Russo. con la partecipazione di Giovanni Lamia.

Share Button