troviamola
il 26 ottobre è il tuo compleanno
|
Inserito il 11 maggio 2022 - (36 visite)
«ALITU DI DIU» è l’ultimo lavoro letterario del poeta Nino Barone. Presentato nella location Galleria d’Arte l’Urlo di Rosaria il giorno 8 maggio 2022, alla presenza di un folto e attento pubblico, che ha apprezzato il nuovo libro del poeta trapanese. Tra gli interventi si sono succeduti: Rosaria La Rosa – titolare della Galleria, Alberto [...]
Inserito il 1 maggio 2022 - (38 visite)
«I CARNEFICI DI SICILIA. Chi erano e come vivevano i boia nell’Ottocento» è il nuovo libro di Salvatore Mugno, presentato il giorno 29 Aprile presso la Biblioteca di Paceco. Alla presentazione sono intervenuti: Stefania La Via, Vice direttrice dell’Archivio Diocesano che ha parlato del contenuto del libro e Maurizio Macaluso che ha svolto il compito [...]
Inserito il 1 maggio 2022 - (35 visite)
Ieri sera, 30 aprile 2022, nella splendida cornice della cattedrale di Trapani, si è conclusa, dinnanzi ad un folto pubblico, la rassegna dei 6 concerti d’organo voluta dal Comune di Trapani, Ente Luglio Musicale Trapanese, con la partecipazione dell’associazione “Ciuri” e la direzione artistica del M° Leonardo Nicotra. Proprio il M° Nicotra, ieri sera, si [...]
Inserito il 30 aprile 2022 - (47 visite)
Al Museo Regionale di Trapani “Agostino Pepoli”, si è tenuto mercoledì 20 Aprile, il quinto incontro di approfondimento, collaterale alla mostra dedicata a “Nunzio Nasi. L’uomo, il politico, il collezionista”. La dott. Daniela Scandariato, funzionario storico dell’arte, ha piacevolmente intrattenuto i presenti relazionando su “Nasi alla berlina: vignette, satire, caricature”, realizzazioni di Antonio La Barbera [...]
Inserito il 27 aprile 2022 - (46 visite)
Organizzato da «122 RICAMI ART BOUTIQUE» una mostra sui Misteri di Trapani con foto provenienti da una selezione fatta dalla “MAGNUM PHOTOS” tra i migliori fotografi a “caratura” nazionale. Domenica 24 aprile, in Corso Vittorio Emanuele 127, la performance teatrale Le Donne dell’Addolorata, a cura delle attrici Josephina Torino e Teresa Priulla, al flauto [...]
Inserito il 24 aprile 2022 - (39 visite)
Si è tenuto, il giorno 23 Aprile nella Cattedrale di San Lorenzo, a Trapani, il 5° e penultimo appuntamento con la musica organistica. Ai due organi della chiesa, il M° Claudio di Massimantonio, che ha proposto al pubblico molto attento un programma variegato che ha percorso 3 secoli di storia della musica organistica – dal [...]
Inserito il 19 aprile 2022 - (56 visite)
L’Unione Maestranze all’interno della nuova sede ha accolto la mostra della fotografa Susan Caperna Lloyd, dal titolo «IL MONDO DELLA SETTIMANA SANTA» Sicilia, Spagna, Nuovo Messico, Guatemala, Le Filippine. Susan è di origini italiane, oltre che fotografa è regista e scrittrice, il suo film “Processione: Una Pasqua siciliana” documenta la Processione dei Misteri di Trapani, [...]
Inserito il 17 aprile 2022 - (40 visite)
«I misteri di Trapani – Ricerche inedite e curiose» è il nuovo libro di Salvatore Accardi, presentato il giorno 13 Aprile presso la Sala Laurentina in Trapani. Alla presentazione sono intervenuti: Maurizio Vitella, Università degli Studi di Palermo; Bartolo Monteleone, console del gruppo della Separazione; Nino Barone, cultore della processione dei misteri. Visualizza le [...]
Inserito il 16 aprile 2022 - (65 visite)
Organizzato dalla Galleria d’Arte l’Urlo di Rosaria – sita in Trapani nella Via Marsala, 133 – un pomeriggio dedicato al Body Painting, grazie all’artista Cristina Oddo con la modella Maria Giovanna Grignano, oggetto del lavoro è stato una Cristo donna.
Inserito il 3 aprile 2022 - (72 visite)
Tra le diverse radio private esistenti a Trapani, RADIO 102 è una di quella che con professionalità è riuscita a mantenersi sempre sulla cresta dell’onda. Nell’anniversario del decimo anno di attività hanno voluto festeggiare con tre giorni di attività all’interno dei locali del Cine Teatro Ariston (locali ex Bar Colonna) e da quella posizione festeggiare [...]
Inserito il 1 aprile 2022 - (48 visite)
Al Museo regionale di Trapani “Agostino Pepoli”, si è tenuto mercoledì 30 marzo, il secondo incontro di approfondimento, collaterale alla mostra dedicata a “Nunzio Nasi. L’uomo, il politico, il collezionista”. La prof. Lina Novara, storico dell’arte e presidente dell’Associazione Amici del Museo Pepoli, ha piacevolmente intrattenuto i presenti relazionando su “Villino Nasi: le Naiadi di [...]
|
CELIACHIA un opuscolo per riconoscerla
|