
Ricorderai, caro Lettore, che con l’articolo precedente ti proponevo un nucleo davvero esiguo (cinque pezzi appena) di “Argenterie storiche” dell’amata Erice. Come a recuperare, ti propongo, oggi, un nucleo ben più consistente di “Architetture storiche”, che, nella (brandiana) “flagranza del reale”, puoi leggere nell’intero Trapanese, da Mazara a Salemi, a Trapani e ad Erice. …
Articoli correlati:
- Articolo: «Argenterie artistiche ad Erice» di Vincenzo Scuderi
- Articolo: «Rari “Stucchi” prebarocchi a Castelvetrano» di Vincenzo Scuderi
- Articolo: «OSSIGENO A MARETTIMO» di Vincenzo Scuderi
- Libri: EBREI A TRAPANI E A MONTE ERICE di Salvatore Corso
- Articolo: «Nuova ricchezza museale nel trapanese» di Vincenzo Scuderi
- Articolo: «Sculture medievali di maggior interesse» di Vincenzo Scuderi
- Libro: LA PESCA NELLA PROVINCIA DI TRAPANI di Carmelo Trasselli
- Libri: «UN GIUBILEO MARIANO PER GLI ERICINI», l’opuscolo di Vincenzo Vassallo
- Giornale di Sicilia – articoli del 21 Novembre 2014
- XIX Rievocazione Storica «TRAPANI-MONTE ERICE» art di Vittorio Sartarelli