troviamola
il 26 ottobre è il tuo compleanno
|
Inserito il 11 novembre 2022 - (61 visite)
|
Cari amici ed appassionati di questa nostra Terra, con questo articolo continuiamo l’inserimento all’interno del sito del giornale: “IL FARO”, – che si identifica quale giornale del Partito Popolare Italiano. Questa è nella sua prima edizione anni 1922-1923, la seconda edizione inizierà nell’anno 1959. Ringrazio la Dott.ssa Margherita Giacalone direttrice della Biblioteca Fardelliana e la dipendente Giuliano M. Agata, per la disponibilità dimostrata.
|
Inserito il 11 novembre 2022 - (804 visite)
Dalla premessa premessa: In occasione della « giornata del cotone italiano », svoltasi a Busto Arsizio il 26 settembre 1960, il Cav. del Lavoro Dr. Guido Maggia ebbe ad affermare che per il progresso della nostra cotonicoltura è necessario battere la strada del rigore scientifico. Questa affermazione, nello anno 1960, ai più poteva apparire esagerata ed invece è di piena attualità … Ringrazio l’emerito bibliotecario Alberto Barbata per avermi prestato questo libro.
Clicca quì per leggerlo.
Inserito il 11 novembre 2022 - (47 visite)
CALENDARIO ECUMENICO di TERRA SANTA e L’AGENDA DELL’ANTIMAFIA – apri la pagina per visualizzarla
Segui lettura: CALENDARIO ECUMENICO e L’AGENDA ANTIMAFIA – 2022-11-12
Inserito il 10 novembre 2022 - (48 visite)
MONTE S. GIULIANO – I turisti hanno il grave torto di trascurare l’estrema parte occidentale della Sicilia. Quando si sono spinti a Segesta e alle immani rovine di Selinunte protese nella solitudine del Mar Libico, ripiegano in fretta per correre verso le plaghe orientali, ove nomi conclamati dalla fama e pieni di suggestione: Etna, Taormina, Siracusa, pungono il loro desiderio. Ma a chi la fretta non precipita verso le mete consuete, consigliamo la variante di viaggio, di cui l’articolo che segue dà uno dei momenti più suggestivi, e che è nel suo insieme del più affascinante interesse. … Ringrazio l’emerito bibliotecario Alberto Barbata per avermi prestato questo libro.
Clicca quì per leggerlo.
Inserito il 10 novembre 2022 - (48 visite)
|
Cari amici ed appassionati di questa nostra Terra, con questo articolo continuiamo l’inserimento all’interno del sito del giornale: “IL FARO”, – che si identifica quale giornale del Partito Popolare Italiano. Questa è nella sua prima edizione anni 1922-1923, la seconda edizione inizierà nell’anno 1959. Ringrazio la Dott.ssa Margherita Giacalone direttrice della Biblioteca Fardelliana e la dipendente Giuliano M. Agata, per la disponibilità dimostrata.
|
Inserito il 10 novembre 2022 - (1.476 visite)
CALENDARIO ECUMENICO di TERRA SANTA e L’AGENDA DELL’ANTIMAFIA – apri la pagina per visualizzarla
Segui lettura: CALENDARIO ECUMENICO e L’AGENDA ANTIMAFIA – 2022-11-11
Inserito il 9 novembre 2022 - (50 visite)
|
Cari amici ed appassionati di questa nostra Terra, con questo articolo continuiamo l’inserimento all’interno del sito del giornale: “IL FARO”, – che si identifica quale giornale del Partito Popolare Italiano. Questa è nella sua prima edizione anni 1922-1923, la seconda edizione inizierà nell’anno 1959. Ringrazio la Dott.ssa Margherita Giacalone direttrice della Biblioteca Fardelliana e la dipendente Giuliano M. Agata, per la disponibilità dimostrata.
|
Inserito il 9 novembre 2022 - (57 visite)
CALENDARIO ECUMENICO di TERRA SANTA e L’AGENDA DELL’ANTIMAFIA – apri la pagina per visualizzarla
Segui lettura: CALENDARIO ECUMENICO e L’AGENDA ANTIMAFIA – 2022-11-10
Inserito il 8 novembre 2022 - (63 visite)
TrapanInPhoto 2022 – Il Festival della Fotografia, organizzato dall’Associazione «I Colori della Vita». Il giorno 6 Novembre in occasione della chiusura dell’evento, ha organizzato un intervento musicale del gruppo ANEMOI SAX QUARTET composto da: Clara Galvano (sax soprano), Tommaso Ippolito (sax contralto), Rita Bianco (sax tenore), Vincenzo Faraone (sax baritono). Prima di concludere la serata è stato consegnato un premio alla carriera al fotografo Michele Fundarò. Visualizza la galleria delle foto in altra pagina
Inserito il 8 novembre 2022 - (53 visite)
|
Cari amici ed appassionati di questa nostra Terra, con questo articolo continuiamo l’inserimento all’interno del sito del giornale: “IL FARO”, – che si identifica quale giornale del Partito Popolare Italiano. Questa è nella sua prima edizione anni 1922-1923, la seconda edizione inizierà nell’anno 1959. Ringrazio la Dott.ssa Margherita Giacalone direttrice della Biblioteca Fardelliana e la dipendente Giuliano M. Agata, per la disponibilità dimostrata.
|
Inserito il 8 novembre 2022 - (44 visite)
CALENDARIO ECUMENICO di TERRA SANTA e L’AGENDA DELL’ANTIMAFIA – apri la pagina per visualizzarla
Segui lettura: CALENDARIO ECUMENICO e L’AGENDA ANTIMAFIA – 2022-11-09
|
CELIACHIA un opuscolo per riconoscerla
|