EVENTI in PROGRAMMA

Meteo Windy.com

rilevazioni satellitari
Folklore Personaggi Trapanesi Sezione dedicata ai libri Sezione dedicata alle foto del sito Pagina dedicata alle foto di Trapani e Provincia La pagina delle ricette tipiche trapanesi

Volti dei Misteri

DSC_0796.JPG

troviamola

il 26 ottobre è
il tuo compleanno

Gallery

Trapani-Palazzo_del_Comune-001.jpg Paceco-1983-158 301_buseto_palizzollo_sagra_cassatelle.jpg 0231_Locogrande_I_cosi_ruci_di_na_vota DSC_1186.JPG

Registrati

Chi c'é online

49 visitatori online
4 ospiti, 45 bots, 0 membri

Numero sottoscrittori

    543

Edicola: TRAPANI SERA 1951 Anno 2° nr. 28

Cari amici ed appassionati di questa nostra Terra, con questo articolo continuiamo l’inserimento all’interno del sito del giornale: “TRAPANI SERA”, – che pubblica servizi locali e provinciali, rassegne ed inchieste economiche, articoli di informazione scientifica, letteraria e sportiva. Ringrazio la Dott.ssa Margherita Giacalone direttrice della Biblioteca Fardelliana per la disponibilità dimostrata e Salvatore Accardi per [...]

Share Button

ANNA MAZZARA e le sue fotopoesie

  Continuiamo ad inserire alcune fotopoesie create da Anna Mazzara. Una poetessa sensibile, dolce, capace di affrontare ansie e insicurezze della vita con quella serenità che la caratterizza nella sua quotidianità. Oggi inseriamo 5 foto-poesie tra le tante realizzate. Vi auguro una buona lettura. (Vai alla pagina delle poesie) 

Share Button

Edicola: CORRIERE TRAPANESE 1951 Anno 6° nr. 44

Cari amici ed appassionati di questa nostra Terra, con questo articolo continuiamo l’inserimento all’interno del sito del giornale: “CORRIERE TRAPANESE”, un giornale nato per servire il popolo – Direttore responsabile – Damiano Cusumano, Stampato da: Ind. Tipografia G. Corrao. Ringrazio la Dott.ssa Margherita Giacalone direttrice della Biblioteca Fardelliana per la disponibilità dimostrata.

Share Button

Libri: «San Marco in Valderice» di Salvatore Corso

Dal testo della ricerca: E’ risaputo che il culto di San Marco risulta legato alla città di Venezia da quando nella Repubblica marinara un corpo, trafugato nell’anno 828 da due mercanti con un abile stratagemma, fu deposto e venerato nella stupenda basilica assurta all’attuale splendore a partire dall’anno 976. Fu ritenuto che si trattasse del [...]

Share Button

Oggi 17/04/2021 CALENDARIO ECUMENICO e L’AGENDA ANTIMAFIA

  CALENDARIO ECUMENICO di TERRA SANTA e L’AGENDA DELL’ANTIMAFIA – apri la pagina per visualizzarla

Share Button