troviamola
il 26 ottobre è il tuo compleanno
|
Inserito il 4 marzo 2023 - (34 visite)
|
Cari amici ed appassionati di questa nostra Terra, con questo articolo continuiamo l’inserimento all’interno del sito del giornale: “IL FARO”, – che si identifica quale giornale del Partito Popolare Italiano. Questa è nella sua prima edizione anni 1922-1923, la seconda edizione inizierà nell’anno 1959. Ringrazio la dipendente Giuliano M. Agata, della Biblioteca Fardelliana, per la disponibilità dimostrata.
|
Inserito il 4 marzo 2023 - (35 visite)
Anche quest’anno la rivista PACECO è stata “condotta in porto”. Anno dopo anno si susseguono le tappe del viaggio che – come suggerisce Costantino Kavafis nei versi della sua Itaca – ci auguriamo “duri a lungo”, sia “fertile in avventure e in esperienze”, ci arricchisca dei “tesori accumulati per strada”, ci inebri di “profumi penetranti d’ogni sorta”. Ringrazio Enzo Abate della Tipografia ABATE di Paceco per avermi inviato i files del libro e il bibliotecario emerito Alberto Barbata per avermelo donato.
Clicca quì per leggerlo.
Inserito il 4 marzo 2023 - (39 visite)
|
Cari amici ed appassionati di questa nostra Terra, con questo articolo continuiamo l’inserimento del quindicinale: “DREPANITANA”, Diretto da Antonietta Progni Cordaro. Organo di difesa delle lavoratrici della Scuola.
|
Inserito il 4 marzo 2023 - (33 visite)
CALENDARIO ECUMENICO di TERRA SANTA e L’AGENDA DELL’ANTIMAFIA – apri la pagina per visualizzarla
Segui lettura: CALENDARIO ECUMENICO e L’AGENDA ANTIMAFIA – 2023-03-05
Inserito il 3 marzo 2023 - (45 visite)
|
Cari amici ed appassionati di questa nostra Terra, con questo articolo continuiamo l’inserimento del quindicinale: “DREPANITANA”, Diretto da Antonietta Progni Cordaro. Organo di difesa delle lavoratrici della Scuola.
|
Inserito il 3 marzo 2023 - (345 visite)
|
Cari amici ed appassionati di questa nostra Terra, con questo articolo continuiamo l’inserimento all’interno del sito del giornale: “IL FARO”, – che si identifica quale giornale del Partito Popolare Italiano. Questa è nella sua prima edizione anni 1922-1923, la seconda edizione inizierà nell’anno 1959. Ringrazio la dipendente Giuliano M. Agata, della Biblioteca Fardelliana, per la disponibilità dimostrata.
|
Inserito il 3 marzo 2023 - (33 visite)
Ultimo dei 4 documenti curati dall’emerito bibliotecario Alberto Barbata per lasciare traccia a memoria di eventi della sua vita professionale. «Ho ritenuto opportuno, alla fine dei lavori biblioteconomici della mia vita professionale, tracciare un profilo cronologico della storia della Biblioteca comunale di Paceco, affinché fossero eternate le vicende e gli eventi che ne hanno determinato la nascita ed il suo percorso nel tempo.»
Clicca quì per leggerlo.
Inserito il 3 marzo 2023 - (41 visite)
CALENDARIO ECUMENICO di TERRA SANTA e L’AGENDA DELL’ANTIMAFIA – apri la pagina per visualizzarla
Segui lettura: CALENDARIO ECUMENICO e L’AGENDA ANTIMAFIA – 2023-03-04
Inserito il 2 marzo 2023 - (49 visite)
|
Cari amici ed appassionati di questa nostra Terra, con questo articolo iniziamo l’inserimento del quindicinale: “DREPANITANA”, Diretto da Antonietta Progni Cordaro. Organo di difesa delle lavoratrici della Scuola.
|
Inserito il 2 marzo 2023 - (38 visite)
Dal testo del libro: Nello sfondo azzurro del severo Tempio, grave delle preghiere di secoli, mille forme umane si delineavano, infinite forme di donne, morbidamente flessuose, seduttrici tutte nelle loro diafane nudità, soavemente mistiche nella posa supplice e trepida, talora confinante coll’ascetismo supremo, tal’altra erompente in un cordoglio immenso, quasi disperato. Tutte figure gentili però, tutte piene di nobiltà e di sacrificio, da richiamarmi al pensiero altra falange di donne ugualmente fiere e coraggiose, vere eroine di abnegazione vere martiri della fede. Ringrazio, Beatrice Progni, per avermi fatto interessare alla figura della bisnonna.
Clicca quì per leggerlo.
Inserito il 2 marzo 2023 - (63 visite)
|
Cari amici ed appassionati di questa nostra Terra, con questo articolo continuiamo l’inserimento all’interno del sito del giornale: “IL FARO”, – che si identifica quale giornale del Partito Popolare Italiano. Questa è nella sua prima edizione anni 1922-1923, la seconda edizione inizierà nell’anno 1959. Ringrazio la dipendente Giuliano M. Agata, della Biblioteca Fardelliana, per la disponibilità dimostrata.
|
|
CELIACHIA un opuscolo per riconoscerla
|